
Festa del Ciao 20-21

PER SCARICARE IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE CLICCA QUI
AVVISO IMPORTANTE: domenica 7 aprile si terrà un unica S.Messa alla ore 9 perche poi don Theo dovrà raggiungere le due annate dei ragazzi in ritiro di preparazione a Loreto per la Prima Comunione e la Cresima.
Presentazione della lista sabato 9 marzo.
Elezione domenica 17 marzo
MEMBRI DI DIRITTO
Don Theodule Koutcoro Parroco
Biondini Cesare Accolito
Ragizi Daniele Presidente Azione Cattolica
Godoli Serena Referente S. Rita
Castagnoli Enrica Referente Circolo
Della Corna Mattia Referente per la pastorale
CANDIDATI
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
II Consiglio Pastorale Parrocchiale intende offrire un’immagine, la più completa possibile, della comunità cristiana parrocchiale. Sarà pertanto necessario che in esso trovino posto tutte le principali forme o stati o modi di vita cristiana della parrocchia. Oltre, ovviamente, ai presbiteri e diaconi non mancheranno di essere rappresentate le varie forme o stati o modi di vita consacrata operanti in parrocchia (ordini monastici, istituti religiosi e secolari). Saranno poi presenti i principali stili di vita laicale, come ad esempio, coniugi, celibi, giovani, anziani, aderenti ad associazioni o movimenti cristiani, catechisti ecc. Naturalmente più stili laicali potranno essere rappresentati da un’unica persona. La composizione del C. R P. e le modalità per esprimerlo, salve le istanze sopra espresse, devono adeguarsi alle diverse situazioni delle comunità parrocchiali, più o meno mature al senso della partecipazione, e devono evitare le contrapposizioni e le fazioni solitamente esistenti nelle realtà civili.
FUNZIONI DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE:
1. analizzare approfonditamente la situazione pastorale della parrocchia;
2. elaborare alcune linee per il cammino pastorale della parrocchia, in sintonia con il cammino pastorale della Diocesi;
3. offrire il proprio contributo in ordine alle attività del Consiglio Pastorale Zonale e del Consiglio Pastorale Diocesano;
4. avere attenzione a tutte le questioni pastorali, non esclusi i problemi pubblici e sociali della comunità, la cui trattazione e soluzione appaiono necessarie per la vita della parrocchia;
5. le questioni economiche della parrocchia di per sé sono di competenza del Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici (can. 537), tuttavia il Consiglio Pastorale sarà interessato a occuparsi anche degli aspetti economici, soprattutto dal punto di vista pastorale. In caso di decisioni relative a strutture della parrocchia, il Consiglio Pastorale è l’organismo che deve indicare soprattutto le linee orientatrici da adottare, lasciando al Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici l’impegno di occuparsi degli aspetti ‘tecnici’.